I profili a T con lati disuguali, spesso chiamati T bar TB, rappresentano un’ampia gamma di prodotti strutturali con superficie interna parallela. Le loro dimensioni e le tolleranze sono definite in base alla norma EN 10055.
Un profilo a T in acciaio inossidabile può essere avvitato, saldato , estruso o laminato a caldo. La parte orizzontale della sezione è chiamata flangia, la parte verticale è chiamata anima. Nei profili a T con lati disuguali, l’anima è sempre più corta della flangia.
I profili a T in acciaio inox sono utilizzati nel commercio e nell’industria, ma anche in macchine ed attrezzature edili. L’uso di profili in acciaio inossidabile è caratterizzato da una elevata flessibilità di composizione e da una rapida ed economica costruzione (attraverso la possibilità di prefabbricazione nella produzione dell’ acciaio). I profili in acciaio inox sono prodotti principalmente da rottami e possono essere riciclati dopo l’utilizzo, risparmiando in questo modo risorse naturali .
Secondo la norma EN 10088-3: 1D i seguenti tipi austenitici sono prevalentemente utilizzati per profilati in acciaio inossidabile: 1.4301 (304), 1.4307 (304L), 1.4401 (316), 1.4404 (316L) e 1.4571. Altre leghe sono disponibili su richiesta, dai un’occhiata alla lista delle leghe d’acciao completa.
Catalogo Prodotti – Solo in Acciaio Inossidabile
Descrizione | Esecuzione | G kg/m | h | b | t |
---|---|---|---|---|---|
TB 20 | Laser | 1.81 | 20 | 40 | 4 |
TB 25 | Laser | 2.81 | 25 | 50 | 5 |
TB 30 | Laser | 3.73 | 30 | 60 | 5.5 |
TB 35 | Laser | 4.77 | 35 | 70 | 6 |
TB 40 | Laser | 5.22 | 40 | 80 | 7 |
TB 50 | Laser | 9.64 | 50 | 100 | 8.5 |
TB 60 | Laser | 13.61 | 60 | 120 | 10 |