La lunghezza massima di produzione è di 15.000 mm, con larghezza del profilo di 1000 mm e altezza di 2000 mm. Possiamo realizzare anche profilati di piccole dimensioni, a partire da 20 x 20 mm. I componenti sono saldati principalmente ad un angolo di 90° ma, se necessario, è possibile saldarli anche con angolazioni inferiori.
Superficie del profilo saldato laser
I profili saldati a laser normalmente presentano una finitura superficiale migliore dei prodotti laminati a caldo o di quelli estrusi, in quanto le strisce tagliate provengono da lamiera laminata a caldo di alta qualità.
Dopo la saldatura, i profili vengono raddrizzati e sabbiati e nel caso dell’acciaio inossidabile decapati o passivati, in modo da eliminare le impurità causate dal processo di saldatura. Sui profili tubolari, angolari ed a U, le saldature esterne vengono asportate prima di essere sabbiati, donando a questi profili una superficie liscia e regolare.
Controllo di qualità
Tutti i profili laser seguono un severo protocollo di qualità, che comporta verifiche continuative durante l’intero processo di produzione, con apposite attrezzature di misurazione. Prodotti e processi sono stati approvati da diversi enti esterni, come TÜV (ispettorato tecnico tedesco) e sono conformi alle norme EN ISO 13919-1, EN ISO 15614-1, EN ISO 15609-1 e ASTM A276, A479 e A484. Nel 2012, i profili saldati laser da Montanstahl hanno ottenuto la certificazione ufficiale ASTM 1069.