
Questo impianto laser di ultima generazione unifica tutti i vantaggi della saldatura laser con la flessibilità di un robot a 5 assi, permettendo la produzione di profili estremamente complessi, non lineari o curvati, fino a componenti finiti pronti per l’assemblaggio.
Quando e perché scegliere la saldatura laser 3D
In base alla tipologia del prodotto richiesto, il sistema opera in modalità Laser 3D o in modalità Laser-ibrido 3D.
Nella modalità di saldatura Laser-ibrido 3D, la fusione laser viene affiancata da una torcia ad arco (MIG/MAG), migliorando le caratteristiche di un prodotto saldato ad arco in maniera convenzionale.
I vantaggi sono una distorsione ridotta del prodotto saldato, grazie al minore apporto di calore, una velocità di processo superiore e una penetrazione di saldatura più profonda. Dall’altro canto l’abbinamento della tecnologia ad arco facilita al laser di colmare i giunti larghi tra pezzi non sufficientemente precisi per la saldatura a laser. Queste zone di giunzione meno nette e precise si riscontrano in componenti prefabbricati composti da laminati a caldo o estrusi.