
La punzonatura meccanica consente la combinazione di materiali diversi per ottenere profili con un isolamento termico, acustico, magnetico o elettrico. Per esempio si possono unire profili in acciaio o acciaio inossidabile con anime in poliammide rinforzate in fibra di vetro (GRP) per ottenere profilati a taglio termico. È inoltre possibile utilizzare leghe speciali come bronzo, rame e ottone per le flange.
Il processo richiede un adattatore di precisione a U, che può essere realizzato in acciaio o acciaio inossidabile e viene saldato laser sulle flange. Il fissaggio del tramezzo in GRP avviene mediante un processo di punzonatura meccanica continua, che blocca l’acciaio contro il tramezzo. In questo modo si ottiene una solida giunzione a pressione. Lo spessore e la larghezza delle flange possono essere definiti secondo i requisiti tecnici.