
I profili speciali laminati a caldo vengono prodotti da Montanstahl mediante un processo di formatura graduale. Partendo da vergelle, con un diametro massimo di 60 mm, l’acciaio viene scaldato ad un una temperatura di circa 1100 °C e poi “plasmato” o meglio laminato in continuo, passando attraverso a sei gabbie. La laminazione a caldo è di gran lunga la tecnologia più nota e diffusa per la produzione di profili in acciaio. A seconda del tipo di materia prima, della sagoma, delle proprietà meccaniche e della superficie desiderata, la laminazione a caldo è ritenuta un metodo di produzione particolarmente economico.