Offriamo differenti tecnologie produttive con le quali produciamo i nostri profili sia standard che speciali. La scelta del processo produttivo per un dato profilo dipende dalle dimensioni della sezione, dalla sua complessità, dalla finitura di superficie, dalle tolleranze dimensionali ed infine la quantità di materiale necessaria. Ciascuna tecnologia produttiva presenta le proprie peculiarità ed è idonea a specifici tipi di profilo. Noi differenziamo le tecnologie produttive classificandole in processi a caldo oppure a freddo. L’apporto di calore al materiale è dunque il fattore caratterizzante.
Avete una richiesta per un profilo particolare? Vi preghiamo di seguire il link qui sotto che vi porterà al modulo di contatto specifico per profili speciali. Vi consigliamo anche volentieri sulla migliore tecnologia produttiva per il vs. profilo.
Metodi di produzione
Laminazione a caldo
Tecnologia produttiva particolarmente competitiva e adatta alla produzione di profili speciali in acciaio. Il nostro laminatoio usa come materia prima rotoli di vergella, cosa che offre notevoli vantaggi economici, lotti di produzione piccoli e costi di attrezzamento bassi.
Estrusione a caldo
Questa tecnologia consente di produrre profili in acciaio elaborati ma anche profili cavi senza saldatura. perfetto quando sono richieste piccoli lotti, soprattutto su profili di medie e grandi dimensioni.
Saldatura Laser
Profili a spigolo vivo vengono prodotti da piatti in acciaio. Le dimensioni come il posizionamento dei piatti possono essere definiti su specifica richiesta. La tecnologia di saldatura laser garantisce un’alta flessibilità in termini di dimensionamento delle sezioni e permette inoltre di produrre sia volumi importanti, sia quantità ridotte come ad esempio una singola barra prototipo.
Saldatura Laser 3D
L’ultima frontiera della saldatura laser. Un robot di saldatura a 5 assi può produrre sezioni e componenti non lineari. Questa tecnologia garantisce un’alta flessibilità per quanto riguarda le dimensioni e la complessità dei profili. Permette inoltre di produrre sia volumi importanti, sia quantità ridotte come ad esempio una singola barra prototipo.
Saldatura Laser “Low Impact”
La tecnologia ideale per la produzione di profili con piccola sezione e spessori bassi. È inoltre particolarmente adatta alla saldatura di piatti pre-satinati per la realizzazione di profili con finitura superficiale di pregio.
Trafilatura a freddo
Il processo di trafilatura è una tecnologia estremamente competitiva quando si tratta di rifinire tolleranze e finiture superficiali di sezioni con geometrie fino a 2000 mm². Sono possibili anche lotti di produzione ridotti.
Laminazione a freddo
Processo produttivo molto efficiente sviluppato principalmente per sezioni di dimensioni contenute entro i 400 mm². I vantaggi principali sono l’eccellente finitura superficiale, tolleranze ristrette (h9) e possibilità di produrre anche piccoli lotti di materiale.
Punzonatura meccanica
La punzonatura meccanica permette di combinare diversi tipi di materiale con lo scopo di ottenere una disgiunzione termica, acustica, magnetica o elettrica. Combiniamo acciaio inossidabile o acciaio al carbonio con poliammidi rinforzati con fibra di vetro per la produzione di profili finestra a taglio termico.