Una posizione come leader di mercato necessita come prerogativa un servizio di altissimo livello e un prodotto di ottima qualità. Il nostro sistema di gestione generale della qualità (TQM – Total Quality Management) è strutturato in modo da non svolgere controlli qualitativo alla fine del processo produttivo, bensì i controlli sono previsti ed integrati in ogni singolo passo produttivo. Cerchiamo di soddisfare le esigenze del cliente in modo più economico e con il minimo spreco di risorse. Lo scopo è quello di produrre qualità, non di controllarla!
In Montanstahl disponiamo di consolidate procedure di qualità che rendono l’intero processo fluido e efficiente e coerente. Il nostro reparto Qualità è inoltre equipaggiato e attrezzato per effettuare svariati controlli:
LABORATORIO INTERNO:
OPERATORI DI 2° LIVELLO:
- VT, PT, UT
- Qualifiche secondo la EN ISO 9712-2012
STANDARD:
- PT: EN ISO 3452-1:2013; EN 23277
- UT: EN ISO 16810-2014; EN 11666; EN 17635; ASTM E164; EN 10160
Come standard forniamo sempre i nostri prodotti accompagnati da un certificato materiale (2.2 o 3.1) secondo la EN 10204. Su richiesta il cliente può ordinare anche una certificazione 3.2 rilasciata da ente di ispezione accreditato, previa supervisione di un ispettore esterno.
Il nostro reparto qualità è abituato e dunque dispone di esperienza per far fronte ad eventuali richieste speciali e a collaborare con ispettori esterni operanti in vari settori industriali come il nucleare, aereonautico, navale, ferroviario, l’industria del petrolio e del gas, e diversi altri ancora.
Disponiamo inoltre di un IWE (Ingegnere internazionale per la saldatura) interno, che supervisiona le operazioni di saldatura e se necessario fornisce supporto al reparto qualità. L’intero team è solito gestire e trattare richieste con esigenze particolari che riceviamo regolarmente dai nostri clienti.
Certificazioni
Standard e Norme
- EN 10088-3
- EN 10088-5
- EN 10025-2
- EN 10034
- EN 10055
- EN 10056-1
- EN 10056-2
- EN 10278
- EN 10279
- EN 10219-2
- DIN 1022
- DIN 1018
- EN 10365
- DIN 59370
- DIN 6880
- ASTM A1069
- ASTM A276
- ASTM A480
- ASTM A484
- ASTM A554
- ASTM A479
- ASTM A6
- ASTM A320
- ASME SA479
- AMS 2241
- AMS 5640
- AMS 5653
- AMS 5648
- AMS 5639 (type 1)
- AMS 5647
- AMS 2248
- AMS QQS 763 A
- ISO 13919-1
- ISO 15609-4
- ISO 15614-11
- ASTM A1069
- ASTM A276
- ASTM A480
- ASTM A484
- ASTM A554
- ASTM A479
- ASTM A320
- ASME SA479
- AMS 2241
- AMS 5640
- AMS 5653
- AMS 5648
- AMS 5639 (type 1)
- AMS 5647
- AMS 2248
- AMS QQS 763 A
- Europa
-
- EN 10088-3
- EN 10088-5
- EN 10025-2
- EN 10034
- EN 10055
- EN 10056-1
- EN 10056-2
- EN 10278
- EN 10279
- EN 10219-2
- DIN 1022
- DIN 1018
- EN 10365
- DIN 59370
- DIN 6880
- America
-
- ASTM A1069
- ASTM A276
- ASTM A480
- ASTM A484
- ASTM A554
- ASTM A479
- ASTM A6
- ASTM A320
- ASME SA479
- AMS 2241
- AMS 5640
- AMS 5653
- AMS 5648
- AMS 5639 (type 1)
- AMS 5647
- AMS 2248
- AMS QQS 763 A
- ISO 13919-1
- ISO 15609-4
- ISO 15614-11
- Asia
-
- ASTM A1069
- ASTM A276
- ASTM A480
- ASTM A484
- ASTM A554
- ASTM A479
- ASTM A320
- ASME SA479
- AMS 2241
- AMS 5640
- AMS 5653
- AMS 5648
- AMS 5639 (type 1)
- AMS 5647
- AMS 2248
- AMS QQS 763 A