
Da tondo a prodotto finito in un solo passaggio
La tecnologia nota come estrusione a caldo può essere utilizzata per produrre barre profilate con geometrie complesse in piccoli o grandi volumi e in materiali difficili da formare. Durante l’estrusione a caldo, una billetta d’acciaio tonda viene preriscaldata e, dopo essere uscita dal forno, viene spinta attraverso una matrice di formatura e trasformata in una barra sagomata utilizzando un pistone con una forza di estrusione di circa 2000 tonnellate.
L’estrusione a caldo non solo permette di produrre complessi profili d’acciaio aperti, ma anche profili cavi senza saldatura. I profili estrusi diventano spesso la soluzione preferita quando il design è molto complesso, ad esempio la necessità di sotto-squadra e/o quando sono richieste piccole serie, specialmente su profili di medie e grandi dimensioni.
L’estrusione a caldo è molto versatile e possiamo trasformare un’ampia varietà di leghe d’acciaio, come acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, leghe a base di nichel e leghe di titanio in profili speciali.

Processo di Laminazione a Caldo
Ordinazione di prodotti estrusi a caldo
I profili vengono forniti in barre di qualsiasi lunghezza fino ad un massimo di 16.800 mm. Non ci sono requisiti sulle quantità minime e possono essere prodotti anche singoli prototipi.