Conoscete senz’altro la sensazione: la prima impressione che si ha entrando in una stanza e l’atmosfera evocata che perdura nell’ambiente. Montanstahl incoraggia da tempo l’impegno culturale mettendo in mostra opere d’arte all’interno dell’ambiente di lavoro.
Abbiamo scelto un’architettura moderna e d’avanguardia per il nostro nuovo edificio amministrativo. Molti degli elementi di design derivano dal contatto costante con diversi artisti. Dipinti, fotografie e sculture che invitano a riflettere negli uffici e nelle sale conferenze stimolano i “fattori soft”, come creatività, percezione e responsabilità sociale all’interno dei processi aziendali. Offrono argomenti di conversazione con i visitatori e creano un’atmosfera piacevole.
Montanstahl non solo sostiene gli artisti affermati, ma aiuta anche le nuove leve ricche di immaginazione nel mondo dell’arte contemporanea a far conoscere i loro talenti. Quali vantaggi offre l’arte a un’azienda? Il mecenatismo sembra in contrasto con molti degli obiettivi del settore. Ma i nostri obiettivi di business non sono in contrasto con l’arte e il design: al contrario, li abbracciano.
Promuovere l’arte stimola l’innovazione
Il mondo dell’industria e degli affari è sempre in movimento. Oltre alla funzionalità, anche estetica e creatività sono oggetto delle richieste più esigenti al giorno d’oggi. Gli artisti possono fare da stimolo al rinnovamento tecnologico. Nel corso degli anni, l’industria ha adottato e fatto affidamento su sviluppi artistici come fotografia, cinema, litografia e serigrafia. Nessun progetto, che fosse per una porcellana, un veicolo o un grattacielo, è mai stato sviluppato senza modelli di stile. Lunghi processi interattivi tra arte e design, grafica e architettura hanno portato al conseguimento di obiettivi creativi.
Lo scambio di idee tra imprenditori e artisti allarga gli orizzonti, apre nuove prospettive e spesso segna l’inizio di innovazione e progresso. In queste collaborazioni la nostra azienda non solo offre la sua competenza, ma incamera anche nuove esperienze ed esplora prospettive differenti.
La cultura trae vantaggio dalla competenza tecnica e dallo scambio di idee, dalla conoscenza di nuovi materiali e nuove prospettive e dalla creazione di nuovi contatti. L’interazione reciproca contribuisce a far avanzare lo sviluppo della cultura e determina una situazione in cui tanto l’industria quanto il mondo dell’arte hanno qualcosa da guadagnare.
L’arte è lo specchio della nostra cultura
L’arte è più di una decorazione o di un segno distintivo: permette di lasciare spazio all’immaginazione, al relax e al fiorire delle idee. Il potere delle sue possibilità estetiche ha un impatto positivo sull’azienda e sui suoi dipendenti.